Parliamo di bambini che non mangiano le verdure. Se piuttosto che mangiare le carote tuo figlio di 4 anni risolverebbe un’equazione, sei capitato nel posto giusto. Tu forse ancora non lo sai ma verdure e bambini possono andare d’accordo, anzi, possono diventare ottimi amici (anche se il primo incontro non è stato un successo). Il segreto è la presentazione: impiattamenti originali, un po’ di fantasia e le parole giuste possono insegnare ai bambini a mangiare le verdure.

Oggi ti mostriamo la Filastrocca del Minestrone, con cui puoi insegnare al tuo bambino a riconoscere i diversi tipi di verdure nel piatto, invitandolo a divertirsi mentre mangia e ad assaggiare le diverse verdure con il sorriso. Allora, siete pronti a fare amicizia?
Pomo e Doro sono fratelli,
rossi, grossi e pure belli
Ecco arriva cavolfiore
E li saluta con amore
Mr. Broccolo è indeciso,
poi si tuffa col sorriso
Melanzana e peperone
Fanno tanta confusione
CaroTina e FagioLino
Lei fa ciao anche a Zucchino
Tondi piccoli e carini
ora arrivano i Pisellini
La Cipolla se la ride
Poi in pezzetti si divide
Manca il sedano l’hai visto?
È in ritardo, l’ho previsto!
Ora tocca alle sorelle,
Le patate son novelle,
E per ultimo è arrivato
Anche il porro, già tagliato!
Ecco un mondo è un po’ speciale
Un bel viaggio vegetale
Questo è un pranzo da campione…
Tutti a tavola: Minestrone!