Dopo aver scelto il menù per celebrare la notte più paurosa dell’anno, arriva il momento di dedicarsi alla decorazione della tavola di Halloween. Il segreto è scegliere uno stile ben preciso e poi lasciarsi guidare dalla fantasia per stupire gli ospiti con decori originali e terrificanti!
Moderno, colorato e divertente? Oppure vintage, un po’ decadente e misterioso? Per prima cosa scegliete il mood della vostra festa di Halloween e poi addobbate la tavola!
Tovaglia & co.
Per tovaglia e decorazioni i colori più adatti sono il il giallo, il black & white e ovviamente l’arancio.
Sì alle righe e alle fantasie terrificanti. Con i tovaglioli potete sbizzarrirvi: in commercio se ne trovano con stampe davvero singolari, dai fantasmi ai pipistrelli. Cercate un portatovaglioli originale? Che ne dite di una dentiera da vampiro?

Segnaposto
Realizzate con le vostre mani degli orribili segnaposto: zucche, streghette, buffi fantasmini oppure cartoncini ricoperti da ragnatele. A voi la scelta!

Luci
Grande attenzione va data alle luci: sì a lanterne e candele di ogni forma e dimensione: creano una perfetta atmosfera!

Centrotavola
Il tocco di classe è un bel centrotavola: provate a realizzarlo con quello che avete in casa: guardatevi intorno e lasciatevi ispirare dagli oggetti!

L’idea in più
Di sicuro avrete ideato uno splendido menù a tema Halloween. Tra le portate, come aperitivo, non può mancare un punch di colore rosso intenso. Servitelo in un contenitore capiente e con una mano di ghiaccio ottenuta semplicemente riempiendo di acqua un guanto usa e getta di silicone.
L’effetto ARGH è assicurato!