Quando ci sono dei bambini in casa, il Natale è sempre un po’ speciale. Diventa tutto più magico: dai decori ai regali! Perché non coinvolgerli allora anche nella preparazione del cenone?
I bambini si divertiranno moltissimo a darvi una mano mentre preparate una cena così speciale, ecco allora alcuni suggerimenti per renderli protagonisti insieme a voi.
I segnaposto
Una delle prime cose che sarà molto piacevole fare insieme sono i segnaposto. Potete lasciarvi conquistare dall’atmosfera natalizia e scatenare la vostra creatività per realizzarne di ogni forma colore.
I bambini potranno scrivere i nomi di ogni ospite e scegliere dove posizionarlo a tavola.
La pasta fresca
Se la preparazione del cenone sarà lunga e un po’ elaborata, identificate alcuni compiti adatti ed assegnateli ai piccoli chef di casa. Preparerete ravioli o tortellini? I bambini potranno aiutarvi con l’impasto!
Le ricette
Ogni ricetta ha dei passaggi adatti ai più piccoli.
Se preparerete il cotechino ad esempio i bambini potranno aiutarvi ad impiattare le fette. Questa versione con rucola e patate, è ideale per essere decorata con facilità!
https://www.secondchef.it/ricette/cotechino-cpatate-e-rucola/dettaglio
Se invece volete portare in tavola un primo ricercato scegliete queste pennette al basilico e lasciatevi aiutare dai bambini nella preparazione del croccante di pane di segale.
https://www.secondchef.it/ricette/pennette-al-limone-e-basilico/dettaglio
I biscottini natalizi
E per finire, non dimenticate di preparare con i bimbi i gingerbread cookies, i biscottini a forma di omini fatti con il pan di zenzero e decorati con la ghiaccia reale. Facendo un piccolo buchino su ogni biscotto potrete facilmente trasformarli in decori da appendere all’albero!
2 commenti
Siete grandi. Auguri
Bravissimi