Brrrr… le temperature sono in discesa su tutta la nostra penisola. Dopo la tregua di bel tempo natalizio, il freddo (quello vero!) è arrivato. Ecco le ricette perfette per riscaldarsi in queste giornate gelide!
Quando le temperature scendono
non c’è nulla di meglio che starsene in casa al calduccio coccolandosi sul
divano tra maratone di serie tv e serate con gli amici.
Ma c’è una cosa ancora migliore: cucinare qualcosa di caldo e rigenerante in
grado di farci sentire subito al top. Scopriamo allora insieme il comfort
food per eccellenza, per queste fredde giornate di gennaio.
Cosa mangiare quando fa freddo
Il miglior modo per combattere stanchezza e indolenzimento, tipiche di questo periodo è cucinare qualcosa che ci riscaldi, puntando su ingredienti capaci di aumentare la temperatura corporea. Il cibo giusto è infatti in grado di regalarci energia e calore! Fra gli alimenti più adatti alle giornate freddissime ci sono senza dubbio le spezie come la cannella e i chiodi di garofano. Non usatele però solo per tisane e dolcetti: sono ottime anche per realizzare gustosi piatti salati. Anche il peperoncino e lo zenzero sono perfetti nelle giornate più fredde, scaldano in un attimo i nostri sensi! Le portate principali delle cenette sotto zero dovranno quindi essere zuppe calde oppure vellutate con verdure e legumi, speziati e piccanti.
Un’idea super buona e super facile è la nostra Polenta cremosa di cavolfiore speziato. Una vera delizia da provare subito!
Ma anche i primi piatti andranno benissimo! Anzi queste temperature così rigide sono proprio il pretesto per concedersi una ricetta sostanziosa ed energetica senza troppi sensi di colpa, come ad esempio: questi invitanti Maccheroni con salsiccia e pesto di pomodori secchi e i golosi Sedanini risottati alla zucca e speck.
I cibi da evitare
Nelle giornate più fredde sarebbe invece meglio evitare tutti i cibi troppo rinfrescanti, che finirebbero per abbassare ancora di più la temperatura del nostro corpo e anche troppi dolci che ci appesantirebbero ancora di più. Importante è anche evitare bevande troppo fredde, inclusa l’acqua.
Altre strategie anti freddo
Gli ingredienti riscaldanti possono venire in aiuto non solo a tavola! Aggiungendo poche gocce di olio essenziale di zenzero o di cannella alla abituale crema corpo otterrete un’ottima crema riscaldante per mani e piedi!
Il freddo è parecchio intenso? Correte ai ripari con un pediluvio caldo: basta aggiungere un po’ di peperoncino in polvere all’acqua per riattivare la circolazione!