Chi ama cucinare, ama ogni stagione dell’anno! Perché ogni stagione è in grado di portare sulle nostre tavole sapori e profumi sempre nuovi. Conoscere gli ingredienti di stagione aiuta a variare la nostra alimentazione, così da poter mangiare in modo sano ed equilibrato.
L’inverno ci regala ingredienti deliziosi, alleati importantissimi delle giornate più fredde, in quanto capaci di proteggere le nostre difese immunitarie che le temperature basse mettono a dura prova.
Ad esempio gli agrumi come i mandarini e le arance sono ricchi di vitamina C, indispensabile per evitare raffreddori e malanni influenzali.
Prediligere cibi di stagione è infatti un ottimo modo per prenderci cura di noi stessi e beneficiare di tutti i nutrienti presenti negli alimenti: la natura non sbaglia mai!
Gli ingredienti di stagione in inverno
Ecco cosa non dovrebbe mai mancare sulle nostre
tavole invernali!
Un grande protagonista è il cavolo,
ricco di fosforo, calcio, ferro, magnesio e potassio; via libera anche ai finocchi, che aiutano a digerire e
allontanano il gonfiore, ai carciofi,
che abbassano il colesterolo e agli spinaci,
versatili, gustosi e ideali per mille ricette!
In questa stagione è importante mangiare tanti agrumi. Un’ottima idea è poi aggiungerli anche alle nostre ricette salate: arance, pompelmo e limone sapranno donare gusto e profumo a tanti piatti, dai piatti a base di pesce alle carni più elaborate. Infine, un ingrediente davvero gustoso (che fa benissimo) tutto da riscoprire è la mela. Qui un’idea da 10 e lode da provare subito!
Ossobuco di vitello con salsa alle mele
