Oggi vi presentiamo la storia di una nostra abbonata di lunga data, la cara Delia; che ci racconta il suo rapporto con la cucina, SecondChef e di come ha affrontato il periodo del lockdown.
Ciao Delia com’è il tuo rapporto con la cucina?
Direi ottimo, forse troppo visto che sono decisamente “rotondetta”! Ma cucinare mi piace e mi rilassa, e mi piace molto cucinare per gli altri, soprattutto piatti che so che non hanno mai provato.
Come hai conosciuto SecondChef?
Il primo pacco mi è arrivato come regalo da mia figlia Elena, che vive in Svizzera, che a sua volta aveva ricevuto Second Chef come regalo da un’amica. L’idea le è piaciuta così tanto che, conoscendo la mia passione per la cucina, ha pensato di farmi questo regalo nel periodo in cui non uscivo a fare la spesa per il lock-down!
Ci hai detto che cucini per la tua dolce metà, qual è il suo ingrediente del cuore?
Mio marito (l’anno prossimo sono 50 anni che siamo sposati) è goloso soprattutto di pasta; con qualsiasi condimento, purché sia pasta. Quindi è facile accontentarlo!
Ci racconti quella volta che hai preso davvero per la gola il tuo marito grazie a SecondChef? Cosa hai cucinato di buono?
Gli sono piaciuti molto i maccheroni con ragù bianco di vitello, e infatti li ho rifatti di recente!
Il primo box non si scorda mai: cosa hai pensato aprendo il box la prima volta che SecondChef è arrivato a casa tua?
Mi sono sentita un po’ come una bambina che apre i regali di Natale, ed in effetti era un regalo! Ero curiosissima e ho aperto ogni pacchetto e pacchettino come se fosse un tesoro, e poi ho letto tutte le ricette come se avessi dovuto fare tutto subito.
Qual è la ricetta che ti è piaciuta di più cucinare con noi di SecondChef?
La mia preferita è stata quella del salmone al forno in crosta di zenzero; anche questa, già rifatta e cucinata per mia figlia, quando finalmente è potuta venire a trovarci!
Abbiamo trascorso giornate chiusi in casa molte settimane. Cucinare si è rivelato anche per te un piacevole modo di trascorrere il tempo?
Certo, anche se la cosa triste per me è stata non avere amici con cui condividere dal vivo i miei esperimenti, così mi sono limitata a mandar loro delle foto! Come tanti, immagino, sono diventata brava a fare il pane, ma con una ricetta che non richiede di impastarlo.
6 commenti
Interessante
Grazie Enrica! Ci stai facendo un pensierino? 🙂
Pronta a nuove idee
Questo è lo spirito!
Interessante
Grazie mille!