Le vacanze estive, anche quelle anomale di quest’anno, sembrano essere volate, ma speriamo siano state un momento di relax e divertimento per tutti quanti.
Settembre (come gennaio) è da sempre il periodo perfetto per i buoni propositi, per fare il punto della situazione e capire cosa abbiamo fatto e cosa vogliamo fare entro la fine dell’anno.
Noi? Durante questa estate italiana ci siamo innamorati ancora di più del nostro paese, dei suoi colori, profumi e sapori. Abbiamo riscoperto angoli di territorio che spesso passano inosservati, borghi e paesaggi da lasciare a bocca aperta, ritrovato i gusti della tradizione.
E quale modo migliore per condividere la bellezza dell’Italia se non portandotela a casa? Per questo, abbiamo deciso di proporre ogni mese uno Special Box a tema regionale!
E la prima regione è…. (rullo di tamburi)…. la SICILIA!
È una delle isole più belle del Mediterraneo, incastonata in un mare color zaffiro. Etnie e culture diverse hanno prodotto una tradizione ricchissima in ogni aspetto. Ogni sua città, dalla più piccola alla più grande è un tripudio di arte, bellezza, colori e soprattutto buon cibo.
Chi torna a casa, dopo una vacanza in questa isola, sente la mancanza dell’ “U scrusciu du mari”, lo scroscio del mare.
Abbiamo raccolto tutte le nostre migliori ricette, ispirate alla tradizione culinaria siciliana o caratterizzate da qualche ingrediente tipico.
L’immancabile ricotta che viene usata per farcire i cannoli, diventa il ripieno inaspettato dei conchiglioni di pasta, passati al forno e adagiati su un letto di ristretto di pomodoro. La ricetta la trovate qui.
Grandi protagonisti naturalmente sono i pesci: alici, spada e platessa diventano gli eroi di primi e secondi, abbinati sempre a verdure profumate e dai colori del Mediterraneo.
Il cous cous tipico di Trapani, invece, diventa il ripieno ricco degli ultimi peperoni di stagione: uno scrigno di bontà tutto da scoprire. Qui la ricetta: Peperoni ripieni di cous cous alla mediterranea.
Noi abbiamo già l’acquolina in bocca ☺
Ma non è finita qui, nello Special Box troverete un delizioso omaggio: il miglior Cioccolato di Modica IGP, vincitore per 9 anni della Tavoletta d’Oro, biologico, da commercio equo e presidi Slow Food.

Anche il Cioccolato di Modica è una delle eccellenze del territorio siciliano. A differenza degli altri cioccolati si ottiene da una particolare lavorazione “a freddo” del cioccolato . Il composto viene sempre mantenuto ad una temperatura massima di 35-40 °C che non fa sciogliere i cristalli di zucchero che rimangono integri all’interno della pasta. Ancora pastoso, viene versato in apposite lanni (formelle di latta a forma rettangolare) che vengono battute sia perché abbia, una volta solidificato e freddo, la forma del suo contenitore sia per far venire in superficie eventuali bolle di aria e rendere il prodotto compatto. La barretta di cioccolato ottenuta è lucida con delle scanalature, a volte più opaca, ha un colore nero scuro con riflessi bruni, una consistenza granulosa e un po’ grezza.
Abbiamo chiesto ai maestri del cioccolato di Sabadì, di suggerirci le tavolette più gustose e particolari. Non vogliamo togliervi la sorpresa.

Scoprite i gusti qui: http://promo.secondchef.it/special-box-sicilia
Non vi resta altro che ordinare la nostra box e lasciarvi trasportare dal sapore in questo viaggio nelle regioni italiane.