Continua il nostro viaggio nelle tradizioni gastronomiche d’Italia! Questo mese SecondChef esplora i sapori di una delle regioni più ricche di storia e piatti celebri con lo Special Box Lombardia.
Rivisitate in chiave moderna, ma mantenendo intatto lo spirito della tradizione culinaria, vi presentiamo piatti avvolgenti, gustosi e perfetti per riempire le vostre tavole autunnali in questo freddo mese di Ottobre.
- Elegante e prezioso, il risotto è un piatto della tradizione, ma sempre nuovo ed in evoluzione. Una versione vegetariana con zafferano e carciofi la trovate qui.
- La cotoletta è la regina delle tavole milanesi, ottima se impanata con le mandorle e in comagnia di zucchine julienne al limone.
- A rappresentare la Lombardia non poteva mancare l’ossobuco. In questa ricetta ci delizia con una compagnia speciale: una salsa alle mele tutta da provare. Qui la ricetta.
- Calda e avvolgente, la crema di polenta è un piatto della tradizione popolare, che accetta volentieri di essere arricchita: troverai qui la nostra versione con cavolfiore, uvetta e frutta secca.
- Verza, pancetta e formaggio richiamano i sapori della montagna e la pancetta da’ un tocco di croccantezza: le mezze penne alla montanara sono un piatto a cui non potrai resistere!
- La tradizione mantovana ha ispirato un accostamento dolce amaro: Qui la ricetta dei tortelli di zucca al burro, salvia e amaretti.
Inoltre ordinando il box riceverete un gustoso omaggio: il pan dei morti.
La ricetta è antica e legata alla ricorrenza dei defunti, infatti, veniva preparato e mangiato per rendere omaggio alle persone care scomparse. Il dolce è tipico di Milano e della zona della Brianza e, al giorno d’oggi, grazie al suo nome un po’ lugubre, è l’ideale per celebrare anche Halloween, la notte delle streghe!
Nell’impasto di base ci sono albumi, biscotti sbriciolati, cacao, frutta secca o candita e spezie: un’amalgama di sapori da scoprire pian piano e una spolverata di zucchero a velo impalpabile come nebbia.
Il dolce perfetto per raccontare la Lombardia, l’autunno e il territorio, in un solo morso. Non lasciatevelo sfuggire!
