Home Idee ai fornelli Il menù settimanale equilibrato per tutta la famiglia

Il menù settimanale equilibrato per tutta la famiglia

di SecondChef

Come creare un menù settimanale sano? Quanti in questo periodo si rivolgono a un nutrizionista per creare un piano alimentare bilanciato che faccia perdere qualche chilo e centimetro, senza rimanere affamati?

Rivolgersi a un professionista è sempre una buona idea, ma già conoscendo qualche regola di base è possibile creare una dieta personalizzata e varia per tutta la famiglia, inclusi i più piccoli! 
Quello che portiamo in tavola non può e non deve essere scelto a caso. Il nostro benessere psicofisico dipende anche da come abbiniamo gli alimenti, dai condimenti che scegliamo, dalla quantità e dalla qualità dei cibi, dall’alternanza tra gli elementi nutritivi e dal numero di calorie assunte al giorno.  Anche imparare ad alternare i cibi è davvero importante: scopri i trucchi per creare

La dieta mediterranea è uno dei regimi alimentari più completi e salutari che esista al mondSi base sulla famosa piramide alimentare e include una grande varietà di cibi. L’unica vera regola da seguire per un’alimentazione a tutto benessere è abbondare con gli alimenti alla base della piramide limitando quelli in cima.

L’importante è anche variare, alternando il consumo di proteine, vitamine e carboidrati nel corso della giornata.

L’alimentazione mediterranea non esclude cibi, ma si basa preferibilmente su un mix di

  • cibi di origine vegetale: frutta, verdura, pasta, pane, cereali, patate, legumi, mandorle, noci;
  • utilizzo dell’olio d’oliva come condimento;
  • consumo di latticini, formaggi e/o yogurt (circa 1-2 porzioni al giorno);
  • pesce, carni bianche, uova (circa 2 volte a settimana per ogni tipologia di proteina);
  • dolci e carne rossa con frequenza abbastanza limitata (1-2 volte al mese)

Vuoi un Menù settimanale Gratis per tutta la famiglia? Eccone uno realizzato con i nostri Piatti Pronti! Sì, hai capito bene, è tutto già pronto senza dover cucinare 😎

Giorno 1: A pranzo Pasta Caprese, fredda con pomodorini e mozzarelle ciliegine. A cena Insalata di totano con patate al vapore e un contorno a tua scelta.

Giorno 2: Prova un pranzo esotico con il Curry vegetariano con ceci e riso basmati e a cena goditi un classico della cucina italiana: Spaghetti alle vongole e una verdura a completare il pasto.

Giorno 3: A pranzo prova le nostre Zucchine ripiene con ricotta e 3 cereali e a cena Tagliata di manzo con rucola e grana a cui aggiungere un po’ di pane.

Giorno 4: Goditi un pranzo morbidissimo con il Filetto di merluzzo con patate e olive e un’insalata verde. A cena invece Burger dell’ortolano e biete.

Giorno 5: Concediti lo sfizio di uno street food sano: Burritos di tacchino e salsa allo yogurt e la sera Pasta Integrale con broccoli, olive e polvere di mandorle e qualcosa di goloso per iniziare bene il weekend 😉

Questo vale ovviamente per gli adulti ma è un ottimo riferimento anche per i più piccoli: mangiare bene è una buona abitudine che si apprende da bambini! 

TI POTREBBE PIACERE

2 commenti

Majlinda 12 Luglio 2019 - 12:39

Bello grazie

Rispondi
SecondChef 18 Luglio 2019 - 11:53

Grazie a te, siamo felici ti sia piaciuto. Hai una ricetta preferita che non vedi l’ora di provare?

Rispondi

Lascia un commento